Biografia Abuela Margarita in Italiano

Chi è l'Abuela Margarita? [Biografia Abuela Margarita in italiano]

Trasuda saggezza e potere da tutte le parti perché lei è onesta, sincera e piena d'amoreNulla di artificiale, di ricercato o costruito può essere trovato nelle sue parole, nei suoi gesti, danze o canzoni perché l'Abuela non “fa finta di”. 

L'Abuela è.

Quando ascolti Margarita il tuo cuore si apre, senti nel profondo di te che ciò che dice è vero e quindi inizi a Ricordare...

Abuela Margarita in una delle sue Cerimonie

Margarita Núñez Álvarez ci incanta coi suoi bellissimi occhi azzurri, i bianchi capelli raccolti e il suo contagioso sorriso. Ma anche la sua energia e vitalità ci lasciano perplessi, dopotutto non è più una ragazzina ma una nonnina di...un momento. Ma quanti anni ha l'Abuela Margarita?

L'unica cosa che sappiamo per certo è che la Nonna è del segno del Cancro, il resto però sono soltanto ipotesi e calcoli approssimativi.

Qualche giorno fa, mentre preparavo il materiale per iniziare a scrivere sul blog, ho letto un articolo del 2010 in cui l'autore diceva che “la nonna ha 76 anni”. Quindi, supponendo che quanto scritto sia vero, adesso, nel 2020, l'Abuela dovrebbe averne 86. Ma in ogni caso che ce ne importa, lei è atemporale, come tutti gli esseri di luce.

Margarita è nata nei campi di Jalisco, uno stato del Messico situato nella parte occidentale del Paese e affacciato sull'oceano Pacifico, e deve gran parte della sua educazione alla sua bisnonna, una curandera di stirpe chichimeca che le insegnò a lavorare la terra in un percorso che ebbe inizio a 3 anni e finì quando ne aveva 15, momento in cui Margarita imparò a leggere.

L'Abuela racconta di essere molto grata della sua infanzia e di essersi divertita tantissimo durante il lavoro nei campi anche se non tutto è stato rose e fiori. Quando era piccola suo padre se ne andò a lavorare illegalmente in Messico e, date le scarse condizioni economiche e la pericolosità dell'essere un clandestino, l'uomo non aveva la possibilità di parlare al telefono con la sua famiglia e questo naturalmente segnò l'infanzia di Margarita.

Il sorriso dell'Abuela Margarita

Un duro colpo nella sua vita arrivò con la morte di suo marito quando l'Abuela rimase da sola con due figlie femmine a carico. I problemi che dovette affrontare in quel periodo sono stati più che altro d'ordine emotivo e non tanto economici come si potrebbe pensare perché Margarita, bella com'era, aveva spostato un uomo benestante: “sono nata nei campi ma mi sono spostata uno perbene...”, disse scherzosamente facendo l'occhiolino al pubblico in una delle sue conferenze, “ma ho sofferto la solitudine, la depressione e tutte quelle cose […] Ho anche rinnegato Dio”. “Poi però ho saputo ringraziare e mi sono resa conto che rimanendo da sola potevo fare quello che volevo”.

Ma il vero evento che stravolse definitivamente la sua vita, l'avvenimento che secondo lei la fece “nascere” come quella che oggi conosciamo, è stato l'incontro, a 40 anni circa, con una poesia d'autore anonimo dedicata alla divinità azteca Quetzalcóatl che l'Abuela imparò a memoria “gridandola nei campi”.

Ci sarà in seguito un momento per parlare di questo testo, per tradurlo, analizzarlo e comprendere cosa pensa esattamente l'Abuelita, ma per il momento limitiamoci soltanto a dire che gran parte del suo insegnamento si basa sull'idea di Ricordarci che tutti siamo Quetzalcóatl (ovvero Dio).

Per Ricordare se stessa, Margarita viaggiò per le Americhe con l'obiettivo di conoscere diverse tribù indigene e vivere insieme a loro e per trovare l'antica conoscenza nei loro riti e costumi.

L'Abuela Margarita non ha mai smesso di lavorare nei campi

Per quanto riguarda la sua carriera lavorativa per così dire “normale”, sappiamo che svolse il mestiere d'insegnante d'asilo nido. Un altro mestiere fu quello della naturopata e curandera che però poi decise di lasciare perché ad un certo punto, osservando meglio i suoi pazienti, capì che sarebbe stato più utile per tutti diffondere i suoi insegnamenti d'amore e quelli concernenti il potere femminile.

Secondo le dichiarazioni rilasciate dall'Abuela in un'intervista, i primi ad ascoltare i suoi insegnamenti sono stati i tossicodipendenti perché gli altri, considerandola atea ed eretica, rifiutavano ciò che aveva da dire. Infatti, più di una volta l'Abuelita ha raccontato di essere stata cacciata da diversi luoghi (inclusi quelli a lei familiari) per il suo modo di pensare e di vedere la vita.

Col passare del tempo però, diverse persone cominciarono ad interessarsi al lavoro di Margarita e fu così che l'Abuela iniziò a viaggiare e a diffondere quello che aveva imparato. Anzi Ricordato, in quanto la verità è già dentro di noi. Infatti, uno dei fulcri su cui poggia il lavoro dell'Abuela è quello del Ricordo di Sé o Memoria Cellulare, entrambi intesi come il potere di attingere alla saggezza universale che si trova al nostro interno ma della quale abbiamo perso memoria.

Ci sono diversi modi un cui Margarita aiuta le persone a Ricordare se stesse, uno di questi sono le sue cerimonie del Temazcal (o capanna del sudore) in cui insegna ai partecipanti a fidarsi di se stessi e degli altri, a lasciarsi alle spalle le proprie idee preconcette e a sconfiggere la paura per poter rinascere ad una nuova vita.

L'allegria è il primo passo per manifestare il nostro potere individuale

Anche la pratica della danza del Sole, della Terra e della Luna è un modo per stimolare gli altri ma, a mio avviso, la sua specialità è il canto.

L'Abuelita è famosa per le sue canzoni e poesie che scrive per Ricordare a se stessa la propria natura divina ma che servono anche per aiutare l'ascoltatore a recuperare la propria Memoria Cellulare.

La sua prima canzone è stata Soy el Poder (Sono il Potere) e da quel momento in poi nacquero decine di altre canzoni che lei canta a cappella nei suoi incontri ed ogni volta che ne sente il bisogno. Alcune di queste poesie sono state mixate e arricchite con suoni computerizzati da una piccola casa discografica spagnola chiamata Mamita Records e inserite in un album del titolo “Corazon de Niña” (Cuore da Bambina)


Commenti

Post popolari in questo blog

Abuela Margarita in Italiano | Onora te Stesso Perché Tu Sei Dio. Tutto è Dio

Abuela Margarita Italiano | Poema di Quetzalcóatl

Viviamo sotto incantesimo