Abuela Margarita in Italiano | Onora te Stesso Perché Tu Sei Dio. Tutto è Dio
Quanto segue sono i miei appunti personali sul pensiero e gli insegnamenti dell'Abuela Margarita per tutto quello che concerne l'onorare se stessi. Si tratta di un primo riassunto, più che altro una bozza, che sarà ampliato e migliorato il prima possibile.
Il pensiero di Abuela Margarita parte da un presupposto preciso: ognuno di noi è Dio. Egli non abita soltanto fuori, ma anche dentro. Questo pensiero è sorto in lei dopo la lettura di un poema di autore anonimo riguardante la figura del Dio-Uomo Illuminato Quetzalcóatl (ne parlo nella sua biografia).
Quindi bisogna onorare se stessi e il proprio Potere Personale perché soltanto così saremo in grado di manifestare la nostra vera natura divina. In più di un'occasione l'Abuela ha raccontato che nell'ingresso di casa possiede un grande specchio dove ogni volta che entra si guarda agli occhi e Ricorda a se stessa la propria bellezza e sacralità. Ha anche affermato di avere una mensola dove poggia una sua fotografia alla quale offre in dono fiori freschi, quando è a casa, e fiori di plastica quando si assenta per qualche viaggio. Naturalmente, non si tratta di un comportamento egocentrico o per sentirsi al di sopra degli altri, anzi, lei invita tutti a fare altrettanto. Bisogna interpretarlo come un modo per Ricordare a noi stessi che dentro di noi, dal giorno in cui siamo stati concepiti con l'energia Maschile e quella Femminile, si trova il Grande Spirito. In ogni cellula ed atomo del nostro corpo Egli è vivo ed esistiamo soltanto grazie a quest'energia divina che ci anima.
Il nostro corpo è la casa di Dio, noi e Dio siamo la stessa cosa. Siamo figli del sole, dei pianeti e delle stelle, perciò siamo eterni. Dentro di noi si trova il mare della Conoscenza, siamo fatti di Conoscenza, siamo la Conoscenza. Ecco perché se vogliamo qualcosa dobbiamo chiederlo a noi stessi: siamo noi che abbiamo il potere ma speso è più comodo pensare che esso si trovi soltanto all'esterno.
Quando all'Abuela viene chiesto perché le preghiere non funzionano lei ci risponde: "Un conto è supplicare e un altro è comandare che qualcosa accada".
Ma non bisogna onorare soltanto il proprio corpo come dimora di Dio perché, dato che tutto è Dio, Egli lo si ritrova anche negli oggetti apparentemente inanimati come le sedie, i cuscini, gli asciugamani... In un'intervista l'Abuela racconta di una conversazione che ebbe con una persona che era andata a trovarla per dirle che si sentiva sola: "Ma come fa a sentirsi sola? Non ha un frigorifero? Sono certa che ha tantissime belle pentole con cui parlare, ci provi, vedrà che l'ascoltano perché tutto è vivo". Infatti Margarita sostiene di dialogare speso con i mobili di casa e di onorare la propria dimora.
Dio non è soltanto dentro di noi, Lui permea il tutto. Lo si trova nelle piante, negli animali, nei minerali ed ognuno di questi regni ha il proprio disegno e i propri scopi. "Lo scopo degli umani è quello dell'illuminazione e del controllo del proprio pensiero".
Ricordando sempre che tutti siamo il Grande Spirito possiamo essere certi che nessuno è superiore o inferiore all'altro e quella Consapevolezza ci aiuta a muoverci meglio nel mondo e ad accettare i ruoli che dobbiamo ricoprire.
Nella società degli umani, come accade in quella delle formiche o delle api, ogni individuo occupa un determinato posto e svolge un determinato mestiere. In tempi antichi nessun mestiere veniva considerato migliore di un altro ma semplicemente diverso ed è quella visione che dobbiamo recuperare. Infatti i concetti di "inferiore" e "superiori" sono i drammi della società odierna dove nessuno accetta il suo posto perché non svolge il proprio mestiere con amore. Anche qui ci sarebbe molto da aggiungere, in particolare delle riflessioni personali sul perché siamo arrivati al punto che il nostro mestiere (che è ben diverso dalla Professione) ci fa così ribrezzo, ma ne parleremo più avanti.
Commenti
Posta un commento
Scrivi il tuo commento