Abuela Margarita in Italiano | Il Risveglio Ormonale e le Altri Fasi
Appunti personali sull'argomento Risveglio Ormonale e le altri fasi dello sviluppo delle qualità umane.
Il Risveglio Ormonale, che non deve essere inteso dal punto di vista sessuale (o almeno non solo), è una fase chiave che consiste nel risveglio del nostro enorme Potere Personale, ovvero di "manifestare quello' di cui ho bisogno, quando ne ho bisogno e dove ne ho bisogno". In altre parole si parla del Potere Creatore, quello del Fare.
![]() |
Il Potere del Fare |
Per far sì che questo Risveglio Ormonale sia utile bisogna utilizzare il Potere dell'Intenzione (che inizia a manifestarsi all'età di 13 anni). Si tratta di qualcosa molto semplice da attuare, inoltre stiamo parlando di una "tecnica" (se così possiamo chiamarla) già conosciuta in tutti gli ambienti che hanno a che fare con la crescita personale.
In primo luogo bisogna capire cosa esattamente si vuole e quindi muovere le energie del pensiero in quella direzione. L'Abuela dice che è molto utile avere dei bigliettini sparsi per la casa che possano aiutarci a Ricordare il nostro obiettivo, in questo modo è più facile focalizzare l'attenzione in quella direzione. Margarita ci avverte anche che non è funzionale (perché dispendioso) avere diversi obiettivi alla volta e che quindi bisogna fare una scelta.
Le caratteristiche di questo Potere sono l'Intuizione, la Chiaroveggenza, la Chiaroudienza (capacità di ascoltare voci e ricevere messaggi da altri piani) e l'Ubiquità. Sviluppando questi poteri siamo in grado di fare qualsiasi cosa, perfino l'impossibile.
Dopo il Risveglio Ormonale, che in alcune culture indigene è accompagnato da un rituale di iniziazione dove i giovani devono centrare un obiettivo con la loro freccia, comincia la fase di Saper Dare per arrivare infine, all'età di 52 anni, a quella chiamata Maternità/Paternità Universale.
Quest'ultima fase può essere descritta come un grado tale di evoluzione in cui l'individuo riesce a capire che siamo tutti fratelli, sorelle, madri, padri, figli e figlie e questa comprensione lo porta ad essere desideroso di condividere e di donare la propria conoscenza. Il “genitore universale” è colui o colei che si stacca dal proprio ruolo di genitore dei propri figli e riesce ad amare gli altri come se lui stesso li avesse generati. Chiaramente per vivere pienamente questa fase bisogna avere il cuore aperto.
Commenti
Posta un commento
Scrivi il tuo commento